Ilaria e Alessandro, designers, abbandonano le loro brillanti carriere di cameriera e gelataio per tentare la fortuna a Sao Paulo a caccia di un lavoro...valigia di cartone? solo se non supera i 20 kg...riusciranno i nostri eroi???

giovedì 16 agosto 2007

Cervelli in fuga...

ci sono...ci sono...

tanto non se ne accorge nessuno che non aggiorno il blog, siete tutti sparsi per il mondo in vacanza!! e nessuno è venuto da queste parti...bravi, bravi me lo ricorderò!!

mentre voi ve la spassate nei luoghi piu esotici, io qui mi puppo l' inverno brasiliano e lavoro tutto il giorno... anche se c'è da dire che l'inverno qui non è poi così male, a parte quella settimana a 10° ora siamo stabili sui 25-30°!

Cervelli in fuga dal lavoro per voi e cervelli in fuga x lavorare per noi... non posso non menzionare la mia amichetta Anita che è salpata oggi per "l'America" con la sua valigia di cartone e il suo supercervellone che metterà a disposizione di non ricordo quale università (mi perdoni x questo mucili?) della grande mela, per vedere se riesce a ficcare qualcosa di buono in quelle teste bacate americane... riusciranno i nostri eroi?? tutto questo x dire "in bocca al lupo" Ani!!!

Oltre a questo, qui tutto ok, continuo con le mie lezioni di italiano tentando di mettere a frutto i pomeriggi passati sulle frasi di analisi grammaticale e analisi logica extra che mamma mi obbligava a fare... ma ora più di prima mi rendo conto che non sono serviti a niente, almeno quanto i miei lunghi 8 anni di latino... quanti di voi saprebbero elencare tutti i possibili usi del "ci" in italiano, veramente troppi per riconoscerli, identificarli, spiegarli dettagliatamente e soprattutto RICORDARLI tutti... o rispondere ad una domanda lampo del tipo che differenza c'è tra "vi" e "ve" (attenzione avete 5 secondi e 10 persone che aspettano una risposta a bocca aperta davanti a voi)... bip...bip...bip... parleremo di questo nella prossima lezione, adesso rischia di confondervi...andiamo avanti.

...a volte penso di essere veramente una prof pessima...

Il resto del lavoro procede bene, in questi giorni con Design Possivel siamo impegnati con la fiera "Craft+Design"(una fiera campionaria di prodotti di design) e con un workshop "internazionale" entre-nos per creare dei prodotti con l'ONG Monteazul e gli studenti della Mackenzie.
E oggi ho avuto la conferma che presto comincerò a lavorare con Marili... un giorno vi spiegherò chi è esattamente!

A proposito! è online il nuovo sito di Design Possivel, vi invito a dare 1 occchiata sia per chi non conosce il progetto, sia per chi vuole vedere le cose nuove... anche se in realtà non c'è ancora tutto xche è ancora in costruzione!!

http://www.designpossivel.com/

Una ultima comunicazione privata...invito vivamente i miei figli martuzzi e fifinho a farsi vivi... il secondo è pregato di non affezionarsi troppo a Stefano (...e viceversa, sono gelosa! o figghio è mio!) e a non ingrassare troppo; per quello che riguarda martuzzi so che il problema di affezionarsi alla nuova arrivata non si pone... ma mi vuoi mandare qualche notizia sulla bambina che muoio di curiosità?????

per oggi è tutto

da Sao Paulo passo e chiudo

beijo grande

ila

mercoledì 8 agosto 2007

Eccomi qui!

cari lettori,
chiedo scusa x essere sparita... ma ho avuto delle giornate 1 po' incasinate, e oltre a questo era una settimana che non riuscivo ad entrare nella pagina del blog - non so xchè -

andiamo rapidamente alle novità:
per chi ancora non lo sapesse... ho trovato un lavoro!!
come al solito non è il mio lavoro, ma è quello che mi serve ora!
sono professoressa in una scuola di italiano! - chi lo avrebbe mai detto che mi sarebbe toccata questa fine, proprio a me che i professori li ho sempre odiati...- comunque questo mi permette di occuparmi delle altre cose che non mi avrebbero mai dato 1 stipendio... (tipo lavorare con le ONG e con Christian) e per ora sono soddisfatta!
La storia della casa è ancora ferma... e continuiamo a stare nella bettolaccia, purtroppo sono saltati fori un sacco di problemi burocratici che non so proprio come risolverò. La miglior capacità dei brasiliani è non preoccuparsi delle cose serie e fare un sacco di storie sulle stronzate... ufficio complicazione cose semplici...

intanto per occupare il poco tempo che rimane mi dedico ad imparare la samba, vedo qualche esposizione e vado alle feste popolari al quartire italiano...una piccola parentesi sulla fantastica festa dell' Acheropita o aquerupita non mi ricordo; ecccezionale festa popolare con la musica dell'epoca dell'immigrazione italiana in cui sotto un cielo di bandierine tricolore vengono serviti: Maccarao (spaghetti imangiabili) fogazza (focaccia) pizza, calabresa (salsiccia) e churrasco (spidini)... una cosa spettacolare!!! qualcosa di paragonabile alla festa dell'unità di un paesello siciliano, ma in grande!!! e dura tutto il mese di Agosto!! (altro che la festa dell' unità di firenze!!!)

va bè detto questo mi metto a fare qcosa di utile.
atè mais

ila